disturbi sonno turno notturno

Come bilanciare i disturbi del sonno da turno notturno?

Circa un terzo della popolazione lavora “a turni” e circa un quinto lavora con turnazioni che comprendono il turno notturno.

Questa realtà tocca soprattutto le professioni sanitarie, seguite da quelle dei settori alberghiero, manifatturiero, dei trasporti.

E’ un dato di fatto che il lavoro in turni, soprattutto quello comprendente il turno notturno, costituisce un’oggettiva condizione di stress per l’organismo, che può avere significative ripercussioni sulle condizioni di salute.

Una di queste è lo sviluppo di disturbi transitori del sonno, un effetto a breve termine di cui sono affetti praticamente tutti quelli che lavorano in turni (comprendente il turno notturno).

6 consigli per una buona "igiene del sonno"

Le misure più valide per evitare e/o superare i disagi/disturbi prodotti sul sonno dal lavoro a turni sono:

  • evitare fumo, caffè e alcolici prima di coricarsi;
  • fare un regolare esercizio fisico, evitando però di farlo nelle tre ore che precedono il sonno;
  • trovare attività che favoriscano il distacco psicologico dal lavoro, come passeggiare o leggere;
  • fare una doccia o un bagno rilassante prima di addormentarsi per conciliare il sonno;
  • dormire in una stanza al buio, isolata dai rumori ambientali e a una temperatura idonea di 16-18°C, ricorrendo eventualmente a una maschera per occhi e/o a tappi auricolari;
  • mantenere un tempo e un ritmo di riposo regolare (di almeno sei ore) e fare dei pisolini in diversi momenti della giornata.

Queste informazioni sono tratte dal corso “Problematiche di medicina occupazionale in alcuni comparti lavorativi”, Zadig editore 2016

Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


    farmaci triturati

    I farmaci a rilascio modificato si possono triturare?

    Quando un farmaco viene somministrato in una forma diversa da quella per cui viene introdotto in commercio si rischia di alterarne la concentrazione e la velocità di assorbimento, con conseguente sovradosaggio o sottodosaggio.
     
    In particolare, le compresse a rilascio modificato non andrebbero mai tritate e le capsule a rilascio controllato non andrebbero mai aperte.
     
    Se una formulazione a dosaggio modificato viene frantumata o aperta si mette a rischio il paziente. Infatti, la concentrazione del principio attivo in circolo non sarà più quella prevista con la formulazione ma si potrà avere un sovradosaggio, con il rischio di effetti negativi.

    Farmaci triturati: sono riportate complicanze gravi in letteratura?

    Sì, in letteratura vengono riportati numerosi casi di problemi gravi legati alla somministrazione di farmaci triturati.

    Un esempio:

    Una donna di 38 anni, in trattamento con labetalolo, nifedipina a lento rilascio e idralazina triturati era stata ricoverata in ospedale per un’insufficienza respiratoria con edema polmonare e polmonite.
     
    La paziente ha avuto bradicardia e arresto cardiaco, è stata rianimata, ma il giorno successivo il labetalolo (a una dose ridotta) e le compresse a lento rilascio di nifedipina sono state nuovamente triturate per la somministrazione.
     
    La paziente ha avuto nuovamente una grave bradicardia con ipotensione ed è deceduta.
     
    Queste informazioni sono tratte dal corso “La Triturazione dei farmaci”, Zadig editore, 2016

    Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


      triturazione dei farmaci

      La triturazione dei farmaci

      triturazione dei farmaci

      Titolo: La triturazione dei farmaci (codice ECM 213103)
      Destinatari: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, medici
      Scadenza: 31-12-2018
      Crediti: 5
      Costo: 20 €
      Offerte: gratuito per gli iscritti all'OPI Milano-Lodi MB
      Programma: NursingFAD
      Valutazione dei partecipanti (7.766 valutazioni):
      8/10 rilevanza
      8/10 qualità
      8/10 efficacia

      Chiudi commenti [-]

      Commenti positivi (553):

      • interessante
      • ok
      • bene impostato
      • molto importante
      • sempre molto interessante
      • illuminante
      • molto utile
      • interessante
      • utile
      • eccezionale
      • interessante
      • interessante
      • ottimo
      • molto interesante
      • assolutamente utile e ben formulato
      • mi piace
      • molto interessante e utile anche per l'assistenza a domicilio
      • ok
      • molto efficace
      • molto importante per medici e infermieri
      • ok
      • interessante scoprire che nella pratica clinica i prescrittori non conoscano i principi attivi da poter triturare
      • molto utile
      • interessante e formativo con semplicità di apprendimento.
      • educativo
      • interessante
      • utile
      • utile perché io lavoro in geriatria e molti malati hanno problematiche di deglutizione
      • mi ha fornito un aggiornamento rispetto a quanto approfondito nella mia tesi di laurea e mi è stato utile. a pagina 7 viene però tradotto applesauce con succo di mele invece che purea di mela con la quale spesso vengono effettuati studi di bioequivalenza dei farmaci tritati e che viene spesso usata nelle rsa x la somministrazione della terapia.
      • ottimo
      • importante
      • molto
      • utile
      • l'argomento è molto importante e devo approndirlo molto
      • interessante
      • bene
      • buono
      • utile nella pratica assistenziale
      • ok! sopratutto per chi opera con pazienti non completamente competenti
      • rispolvero di nozioni di farmacologia, utili anche nella quotidianita' familiare.
      • ok
      • utile alla formazione professionale
      • utilissimo per il mio quotidiano lavoro in rsa
      • pratico
      • molto interessante
      • molto pratico. reale il caso
      • buono
      • utile
      • molto utile
      • bello
      • pratico
      • efficace
      • bellissimo
      • utile
      • molto interessante,preciso e chiaro.mi servirà anche a livello personale. grazie a tutti gli autori
      • molto
      • molto utile e chiaro! sono soddisfatta!!
      • e' stato molto interessante per rinfrescare la memoria di cose studiate anni prima, utile nella pratica clinica quotidiana
      • un corso molto interessante e utile nella pratica clinica quotidiana,che fornisce tanti informazioni che ci aiutano a migliorare come professionisti.
      • ottimo
      • utile
      • di semplice comprensione, esauriente ed efficace.
      • snello ed utile
      • ottimo
      • interessante
      • buono
      • bene
      • molto utile
      • penso che sia utile, semplice da capire, lettura scorrevole.
      • molto interessante
      • interessante
      • buono
      • eccelente
      • ok
      • molto buono, nella quotidianità la terapia viene spesso tritata con troppa facilità.
      • problema reale da risolvere.
      • buone
      • da approfondire
      • molto mportante
      • un bel regredì grazie
      • utile
      • importante
      • semplice ma molto esauriente
      • interesante
      • eccellente
      • molto rilevante
      • molto utile per la pratica lavorativa quotidiana. la triturazione dei farmaci è una pratica molto diffusa.
      • molto interessante,e stimolante
      • efficace
      • e stato utile per la mia preparezione di lavoro
      • molto utile
      • interessante soprattutto nella pratica
      • buono
      • interessante
      • buono
      • molto interessante, molte cose non le sapevo.
      • molto,molto interessante
      • mi è servito molto
      • utile
      • ad oggi nei reparti si utilizza si il principio attivo ma molto spesso la forma commerciale, indi per cui forse sarebbe stato più completo riportarlo. capisco, però, che è un problema di sponsor..
      • molto utile
      • mi piace tanto
      • interessante
      • molto interessante specie se si pensa che "si è fatto sempre così" purtroppo non è una frase ad effetto per il corso ma talvolta una realtà.
      • utile ripasso
      • molto
      • mi ha fatto conoscere cose che non sapevo
      • e' un corso molto interessante nella pratica quotidiana
      • ottimo.
      • attuale e molto vicino alla realta'
      • utile
      • nella pratica clinica è molto importante essere aggiornati sulla triturazione dei farmaci, perchè bisogna sempre somministrare terapia responsabilmente
      • molto interessante. argomento abitualmente trascurato
      • efficace
      • molto efficace che aiuta tantissimo a evitare degli errori che possono succedere.
      • utile
      • interessante
      • e'molto importante aggiornarsi su questa tematica, molto sentita in tutti i contesti operativi. utilissime le tabelle riportate relativamente alla disponibilità di forme alternative per diverse tipologie di farmaci
      • ottimo
      • interessante
      • ottimo
      • dettagliato
      • utile
      • interessante
      • utilissimo, pochi professionisti sono a conoscenza dei grossi rischi sulla triturazione dei farmaci, sarebbe ottimo anche per i medici
      • efficace
      • utile
      • bene
      • molto interessante ed utile
      • molto rilevante per la mia professione
      • metterlo in pratica.
      • molto utile nella pratica clinica
      • ottimo corso
      • intereeante e utile
      • buono
      • semplice, veloce ma di impatto. nella sua semplicità spiega con chiarezza alcune regole fondamentali per questa attività infermieristica. personalmente mi stamperò i farmaci da non tritare, le domande da farmi e cercherò souzioni.
      • utile
      • ricco di stimoli per crescere professionalmente
      • utile soprattutto perché nessuno ha mai sollevato anche il problema per gli operatori
      • importante
      • utile per la mia professione in rsa
      • molto efficace
      • molto valido
      • buona
      • bene
      • interessante
      • interessante
      • interessante!!!!!!!
      • utile
      • e di mio interesse, perchè spesso ci si trova a dovere confrontarsi soprattutto con pazienti anziani sulla necessità o meno di triturare i farmaci
      • trovo questo caso molto realistico, in quanto appena vissuto in prima persona lo scorso mese (sono neolaureata, con prima esperienza lavorativa in rsa).
      • utile in tutto
      • utile in tutto
      • interessante
      • ottimo
      • ottimo
      • molto utile per la mia professione.
      • molto utile
      • indispensabile
      • molto utile ed approfondito
      • ottimo
      • valido
      • molto utile
      • utile
      • fatto bene utile per infermieri,si triturano i farmaci per la somministrazione senza averne coscienza grazie
      • buono
      • interessante
      • interessante, mi aiuta a modificare la pratica professionale
      • molto interessante!!
      • personalmente lo conoscevo già il tema, pero mi sono rinfrescato le idee...ecco.
      • utile
      • utile per la pratica infermieristica
      • utile
      • stimolante molto intetessante
      • buona
      • ben fatto
      • utile
      • interessante mi aiuterà a modificare in meglio la mia assistenza ai pazienti che richiedono queste tipo di somministrazione dei farmaci.
      • molto interessante.
      • ok
      • utile
      • interessante.mai affrontato a scuola o in rsa.
      • molto interessante
      • utile
      • importante
      • ottimo
      • ottimo
      • molto utile per me
      • molto chiaro ed interessante, approfondirei l'argomento per quanto riguarda i pazienti incoscienti in rianimazione, portatori di sng e con nutrizione enterale in continuo.
      • i medici innanzitutto sono disinformati e gli infermieri fanno fatica a triturare le compresse all'ultimo minuto
      • buono
      • interessante e stimolante visto che quotidianamente si incorre in questa diffusa pratica sopratutto per chi come me lavora in rsa ed rsd.
      • molto,molto interessante
      • efficace
      • utile
      • istruttuivo
      • molto informativo
      • comunque interessante
      • attuale ,pratico, completo sintetico e risolutivo, un aiuto per migliorare il mio lavoro che lavoro in una rsa
      • molto utile
      • ci mostra quanti errori possono esserci nel somministrare farmaci solo secondo abitudini comuni e non per studi precisi
      • molto utile
      • utile
      • molto stimolante nel rivedere alcune pratiche che sottovalutiamo quotidianamente.
      • utile
      • ben strutturato
      • eccellente
      • utile
      • utile
      • molto interessante
      • positivo
      • buono
      • interessante
      • corso ottimo, difficile da mettere in pratica
      • moltoutile
      • interessante e chiaro
      • istruttivo
      • interessante
      • molto utile e chiarificativo.
      • molto utile
      • corso importante anche perché i soggetti disfagici sono anche sul territorio al proprio domicilio a carico a volte dei soli famigliari e sono in aumento
      • ok
      • interessante
      • molto utile
      • utile
      • ok
      • mi piace
      • lavorando in rsa la comune pratica della triturazione dei farmaci è quotidianamente molto diffusa. dopo questo corso d'aggiornamento sicuramente cambierò la mia pratica clinica
      • eduativo
      • interessante
      • ottimo
      • efficace
      • interessante
      • importante
      • molto
      • utile
      • utilissimo
      • utile
      • prosegue il mio percorso formativo che necessita ancora di conoscenza
      • molto utile
      • utile
      • buona
      • ok
      • molto utile
      • utile alla professione
      • ottimo
      • eccezionale
      • interessante
      • buono
      • utile
      • utile
      • molto interessante
      • utile
      • efficace
      • utile
      • ho imparatpo molte cose nuove
      • molto
      • ottimo
      • fondamentale per il nostro lavoro
      • molto utile
      • utile
      • molto utile
      • bello
      • ottimo
      • utile
      • molto utile lavorando in un nucleo alzheimer
      • ottimo
      • efficace
      • interessante
      • interessante
      • buono
      • eccelente
      • ok
      • nella pratica clinica, la triturazione dei farmaci viene fatta spesso con leggerezza, meglio avere della conoscenze in più.
      • buone
      • da approfondire
      • molto importante
      • ok
      • interessante
      • rilevante
      • eccellente
      • rilevante
      • utile
      • molto interesante
      • molto utile nella pratica.
      • efficace
      • utile per la pratica cinica
      • bene
      • interessante
      • buono
      • ha sciolto molti dubbi
      • utile
      • molto utile
      • è' stato utile x la mia pratica quotidiana
      • interessante
      • molto importante
      • interessante
      • utile ripasso
      • molto
      • e' un corso interessante nella pratica quotidiana
      • ottimo
      • molto utile
      • molto utile per la sommnistrazione di farmaci
      • rilevante
      • molto importante e efficace che ci aiuta a svolgere corettamente la somministrazione degli farmaci.
      • utile
      • molto importante aggiornarsi su questa tematica, molto sentita in tutti i contesti operativi. molto utili le tabelle relative alle soluzioni alternative per alcuni farmaci e le tabelle relative ai farmaci che non devono essere triturati, compreso il rimando al link esterno
      • ottimo
      • istruttivo
      • ottimo
      • utile
      • interessante
      • interessante
      • efficace
      • un problema spesso sottovalutato.
      • bene
      • molto utile
      • decisamente rilevante per la mia professione
      • mettere in pratica.
      • ottimo
      • ottimo
      • buono
      • utile
      • utilissimo
      • rilevante
      • interessante
      • molto efficace
      • interessante
      • bene
      • utile
      • interessante
      • utile in tutto
      • utile in tutto
      • interessante
      • interessante
      • ok
      • ottimo
      • utile
      • abbastanza approfondito
      • molto buono
      • ottimo
      • valido
      • utile
      • interessante e utile
      • interessante
      • interessante
      • pratico. risponde a quesiti che il medico generalmente non si pone.
      • bello
      • utile per rinfrescare le conoscenze.
      • utile
      • utile
      • utile
      • questo corso formativo molto importante, mi aiuta a capire e cambiare alcuni aspetti della mia attività clinica
      • interessante
      • molto beneficio
      • ben fatto
      • utile
      • importante
      • è stato molto utile per la mi pratica clinica.
      • molto valido e pratiche concrete.
      • ok
      • utile
      • interessante,mai affrontato nella realta'.
      • molto interessante
      • utile
      • importante
      • buono
      • bueno
      • interessante
      • efficace
      • utile
      • comunque interessante.
      • attuale sintetico conciso chiaro
      • molto utile
      • ci mostra quanti errori si possono fare rimanendo nelle abitudini
      • molto utile
      • utile
      • dobbiamo porre maggiore attenzione sulla valutazione della somministrazione della terapia
      • utile
      • interessante
      • eccellente
      • utile
      • utile
      • ci sono delle informazioni che a volte si da per scontato perchè si e abituati a tritarli e basta
      • buono
      • utile
      • ottimo
      • veramente formativo
      • interessante
      • semplice e chiaro
      • eccellente
      • interessante
      • molto utile.
      • interessante e utile
      • molto utile
      • molto interessante
      • molto
      • utile
      • utile e interessante
      • utile
      • bel corso
      • utile
      • personalmente approfondirò ulteriormente l'argomento che mi interessa particolarmente per la pratica quotidiana
      • importante
      • sempre interessante
      • efficace
      • ottimo
      • utile
      • utille
      • utile dal punto di vista pratico
      • buono
      • ok
      • molto utile
      • utile alla professione infermieristica
      • ottima
      • interessante
      • eccezzionale
      • bello
      • mi piace
      • ok
      • ok
      • buono
      • utile
      • interessante
      • utile
      • interessante
      • efficace
      • utile
      • molto
      • ottimo
      • molto utile
      • utile
      • sempre utile
      • molto esaustivo
      • utile
      • assolutamente utile nella pratica quotidiana
      • ottimo
      • buono
      • utile
      • interessante
      • buono
      • eccelente
      • ok
      • nella pratica clinica, la triturazione dei farmaci viene fatta spesso con leggerezza, meglio avere della conoscenze in più.
      • tutto
      • da approfondire
      • molto importante
      • ok
      • importante
      • importante
      • rilevante
      • interesante
      • si cala bene nella pratica
      • molto interesante
      • molto utile.
      • nella fattispecie del problema ,che non c'è sensibilità sull'argomento, a 360° gradi medici infermieri manca proprio la cultura su questo argomento , ed è importante e visto l'andamento lo sarà sempre di più,e anche le case farmaceutiche dovrebbero essere coinvolte.
      • efficace
      • buon corso
      • buono
      • abbastanza
      • coinvolgente
      • utile
      • utile
      • interessante
      • importante
      • interessante
      • utile ripasso
      • molto
      • e' un corso molto interessante
      • ottimo
      • utile per una corretta somministrazione di farmaci
      • molto utile
      • buona
      • ottimo ripasso
      • utile
      • molto importanti che aiuta tantisimmo a migliorare il nostro lavoro.
      • ottimo
      • interessante
      • ottimo
      • interessante
      • efficace
      • bene
      • ottimo molto istruttivo
      • ok
      • mettere in pratica.
      • ottimo
      • molto interessante,sisto che lavoro in rsa
      • buono
      • utile
      • importante
      • interessante
      • molto efficace
      • interessante
      • corso interessante
      • utile in tutto
      • interesante
      • interesante
      • interessante
      • ok
      • ottimo
      • utile
      • utilissimo
      • ottimo argomento. ottimo corso
      • molto buona
      • ottimo
      • valido
      • molto utile
      • interessante e utile
      • interessante
      • interessante
      • sempre molto utile per le insidie inattese in questo tipo di pratica.
      • mi piace
      • i corsi di aggiornamento sempre sono utile !!!!
      • utile
      • utile
      • utile
      • ok
      • molto beneficioso
      • ben fatto
      • utile
      • interesante, mi aiuta a cambiare alcuni aspetti della mia attività clinica
      • molto utile per il lavoro
      • ok
      • utile
      • interessante,mai affrontato in rsa.
      • molto interessante
      • utile
      • importante
      • buono
      • molto buono
      • efficace
      • utile
      • utile attuale pratico stimolante al cambiamento
      • comunque interessante.
      • molto utile
      • molto utile nella pratica
      • molto utile
      • utile
      • fa riflettere su quanto occorre veramente prestare attenzione alla triturazione dei farmaci
      • utile
      • interessante
      • eccellente
      • utile
      • utile
      • buono
      • molto utile
      • ottimo
      • interessantissimo
      • chiaro e semplice
      • molto curato
      • molto utile.
      • bello
      • molto utile

      Altri commenti (14):

      • che dovrebbe essere esteso a tutti i professionisti sanitari
      • utilissimo, ma frustrante ( tempo a disposizione per le terapie, prescrizioni che non tengono conto del problema, conflitti con i colleghi, indisponibilità delle formulazioni alternative..) ci si trova a fare molti compromessi, pena la paralisi dell'assistenza o la mancata somministrazione dei farmaci. forse mi è sfuggito, ma non ho trovato suggerimenti o indicazioni su sng e peg ,per esempio rispetto al rischio di ostruzione delle sonde, oltre che sull'efficacia dei farmaci.
      • interessante ma un pò povero, poteva essere un po più ricco di informazioni
      • pensavo fosse più approfondito, soprattutto per la parte riguardante le tabelle.
      • corso molto interessante, il problema è il costo, per 5 crediti 21 euro sono un pò troppi
      • poco attuabile per la scarsa scelta di formulazioni alternative che vengono offerte in reparto
      • alla domanda su furosemide in somministrazione orale oltre alle compresse esiste la formulazione in soluzione orale.
      • qualche domanda è formulata è in modo non chiaro
      • esemplificativo, ma poco realistico.
      • poco attuabile per la scarsa scelta di formulazioni alternative che vengono offerte in reparto
      • teoricamente valido,ma non mi dà soluzioni utilizzabili (come tempi di lavoro e mezzi a disposizione:non avrò mai 1 trita pastiglie personale per ogni paziente!) per il problema. e' difficile avere la collaborazione medica su questo problema.
      • poco reale.
      • poco attuabile per la scarsa scelta di formulazioni alternative che vengono offerte in reparto
      • 1/8 mi sembrava corretta una risposta multipla 5/8 mi sembra incompleta nella sua formulazione 6/8 giusto ma impossibile nella pratica, o non attuabile nella contingenza 7/8 il rischio di errore ( anche perchè terapie preparate da altri, magari smontando notte...) mi sembrava superiore a tutti gli altri

      E' corretto triturare i farmaci?

      I farmaci non dovrebbero mai essere tritati ma di fatto è una pratica molto diffusa, soprattutto nelle residenze sanitario-assistenziali perché molti pazienti non riescono a deglutire le compresse intere a causa di patologie (per esempio demenza o ictus) o per la presenza di un sondino naso-gastrico o di una gastrostomia endoscopica percutanea.

      Triturazione in sicurezza

      Quando si tritano i farmaci si aumentano sia i rischi per il paziente, che può andare incontro a sottodosaggio o a sovradosaggio, sia per gli operatori sanitari che sono più esposti al principio attivo. Si raccomanda quindi, quando si ricorre alla triturazione, di utilizzare i dispositivi di protezione individuale e di rispettare le norme di igiene.

      Le risposte del corso FAD

      La triturazione dei farmaci è una pratica comune? Quali sono i possibili rischi e problemi legati alla triturazione? Qual è la modalità corretta per triturare i farmaci? Quali accorgimenti vanno adottati per somministrare farmaci camuffati negli alimenti? Quali farmaci non possono essere triturati?
      Le risposte a queste e altre domande si trovano nel dossier del corso FAD sulla triturazione dei farmaci dedicato a infermieri, infermieri pediatrici e assistenti sanitari.

      Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o