Quando viene superato un corso FAD su www.saepe.it, viene subito generato un attestato che è possibile scaricare in formato PDF dalla sezione “Crediti”.
La registrazione dei crediti acquisiti si ha in un secondo momento, quando viene inviata ad Agenas la tracciatura complessiva di superamento del corso da parte degli utenti. Come prevede la normativa, ciò viene fatto entro 90 giorni dalla scadenza del corso.
Controllo crediti su myECM
Da qualche anno è disponibile il servizio myECM di Agenas, grazie al quale i professionisti sanitari possono monitorare online la propria situazione sui crediti ECM acquisiti.
Quando viene superato un corso FAD, i crediti non appaiono subito su myECM, in quanto occorre attendere che il corso finisca, e che trascorrano almeno i 90 giorni previsti dalla norma per l’invio delle tracciature da parte del provider.
Questo spesso genera confusione e dubbi.
Per fare chiarezza, abbiamo pensato di spiegarvi in sintesi il processo di accreditamento.
Vi proponiamo anche alcuni esempi sotto forma di casi, come facciamo per la nostra formazione, per dare un contesto più pratico a queste informazioni.
Registrazione dei crediti ECM
Per ogni corso la norma ECM prevede l’invio ad Agenas della tracciatura di tutti coloro che lo hanno superato entro 90 giorni dalla sua scadenza; quindi, l’invio non avviene subito dopo il superamento del corso da parte dei singoli utenti.
Una volta avvenuta questa comunicazione, Agenas trasmette i dati al Cogeaps che li registra, per poi farli apparire appena possibile sulla piattaforma myECM.
Questi ultimi passaggi sono gestiti da Agenas e Cogeaps e hanno delle tempistiche che non sono specificate.
Vediamo ora alcuni casi che rappresentano situazioni tipiche in cui ci si può trovare, ovvero quando dopo il superamento di un corso, i relativi crediti non sono ancora apparsi su myECM, anche a distanza di tempo. Per ciascun caso diamo una spiegazione.
Caso 1
A metà febbraio 2017 il dottor Rossi supera su SAEPE un corso sulle vaccinazioni da 3 crediti ECM, con scadenza 31 dicembre 2017. Subito ne scarica l’attestato per conservarlo sul proprio personal computer.
Nove mesi dopo (a metà novembre), il medico accede a myECM e controlla se gli sono stati accreditati i 5 crediti del corso, ma non ci sono.
Perché?
Spiegazione:
Il corso in oggetto aveva scadenza 31 dicembre 2017, quindi, quando il medico controlla myECM a metà novembre, il corso non è ancora scaduto e la comunicazione delle tracciature di superamento, di conseguenza, non è stata ancora effettuata.
Essa verrà effettuata entro i 90 giorni successivi al 31 dicembre 2017 e, quindi, entro fine marzo 2018.
Bisogna poi aspettare i tempi tecnici di aggiornamento della piattaforma myECM da parte di Agenas.
Caso 2
Siamo a inizio luglio 2017 e Giovanna, giovane ostetrica, ha superato il corso sull’alimentazione in gravidanza da 5 crediti ECM, con scadenza 15 luglio 2017, che aveva acquistato qualche mese prima.
A inizio agosto, Giovanna controlla sul sito myECM ma non trova i suoi 5 crediti; quindi, dato che il corso nel frattempo è scaduto, scrive all’help desk di SAEPE, gestione@saepe.it, chiedendo lumi.
L’operatore le risponde spiegandole che il corso è sì scaduto ma la comunicazione non è ancora stata effettuata e la rassicura sul fatto che questa avverrà entro 90 giorni dalla scadenza del corso (15 luglio 2017), come da norma.
Giovanna si mette il cuore in pace e rimanda il successivo controllo a dopo l’estate. Riprende in mano il discorso crediti solo a metà ottobre: i crediti però non sono ancora apparsi su myECM.
Perché?
Spiegazione:
Il corso aveva scadenza 15 luglio 2017 e siccome la comunicazione dei crediti viene fatta entro 90 giorni dalla scadenza doveva avvenire al massimo entro il 13 ottobre 2017.
A metà ottobre la comunicazione da parte del provider (in questo caso noi) è stata correttamente fatta, ma Giovanna non trova ancora i crediti perché, probabilmente, Agenas e Cogeaps stanno ancora elaborando i dati ricevuti prima di pubblicarli su myECM.
I crediti sono infatti apparsi a qualche giorno di distanza.
Ogni riferimento a persone, a fatti o a corsi è puramente casuale e a titolo di esempio.
Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o