Anche quest’anno, grazie a un accordo con l’IPASVI di Milano, Lodi, Monza Brianza, gli iscritti a questo Collegio in regola con la quota associativa, possono accedere a un pacchetto di 6 corsi ECM (del valore totale di 135 €) pagando solo un contributo spese una tantum di 12 €.
I corsi fanno parte dei programmi Nursing FAD e DeontoNursing FAD, disponibili sulla piattaforma SAEPE.
Ecco il pacchetto di corsi previsti dalla convenzione 2017:
- La triturazione dei farmaci, 5 ECM (già online •)
- Uso e pratica dell'ipodermoclisi, 5 ECM (già online •)
- Nausea e vomito da chemioterapia, 5 ECM (già online •)
- Gestione dei cateteri venosi centrali, 5 ECM (prossimamente online •)
- Responsabilità professionale e deontologia infermieristica, 8 ECM già online •)
- Prevenzione delle infezioni delle vie urinarie nei pazienti cateterizzati, 5 ECM (già online •)
Come pagare il contributo 2017?
Il pagamento del contributo spese di 12 € va effettuato online sulla piattaforma SAEPE, NON direttamente al Collegio.
Di seguito vi spieghiamo come effettuare il pagamento del contributo a seconda che sia la prima volta che lo fate o che lo abbiate già fatto nel 2016.
E’ la prima volta che pago il contributo IPASVI
(se già registrati, partire dal punto 3)
- collegarsi a saepe.it
- cliccare su “registrati” e seguire gli step successivi per effettuare correttamente la registrazione
- accedere alla piattaforma con le credenziali di accesso (ricevute via mail dopo la registrazione)
- se non le hai ricevute, vedi FAQ: Non ho ricevuto ID e PIN via e-mail
- se le hai dimenticate, vedi FAQ: Ho dimenticato ID e PIN
- mettere nel carrello uno dei corsi già disponibili online tra quelli previsti dalla convenzione (vedi elenco); il sistema vi mostrerà in automatico il pacchetto di 6 corsi a 12 € (se non dovesse succedere, scrivici a gestione@saepe.it)
- inserire il pacchetto nel carrello e procedere all’acquisto con carta di credito, paypal, bonifico bancario, bollettino postale; per queste ultime due modalità gli estremi di pagamento vengono forniti dalla piattaforma durante la procedura (vedi FAQ: Come faccio ad acquistare un corso?)
Una volta che il pagamento è stato effettuato e da noi ricevuto sarà possibile accedere ai corsi.
I due corsi attualmente disponibili sono “La triturazione dei farmaci” e “Uso e pratica dell’ipodermoclisi”; i rimanenti quattro saranno disponibili successivamente, nel corso del 2017 (vedi uscite previste).
Ho pagato il contributo IPASVI nel 2016
Se non li hai già completati, puoi ancora svolgere i corsi “La triturazione dei farmaci” e “Uso e pratica dell’ipodermoclisi”, perché già compresi nel pacchetto 2016.
Se li hai già completati, o una volta fatto, per pagare il contributo 2017 dovrai:
- accedere alla piattaforma con le proprie credenziali di accesso (se le hai dimenticate, vedi FAQ: Ho dimenticato ID e PIN)
- mettere nel carrello uno dei nuovi corsi tra quelli previsti dalla convenzione (attualmente il corso 2017 on line è Nausea e vomito da chemioterapia; vedi elenco con gli altri corsi); il sistema vi mostrerà in automatico il pacchetto di 4 corsi* a 12 € (se non dovesse succedere, scrivici a gestione@saepe.it).
- inserire il pacchetto nel carrello e procedere all’acquisto con carta di credito, paypal, bonifico bancario, bollettino postale; per queste ultime due modalità gli estremi di pagamento vengono forniti dalla piattaforma durante la procedura(vedi anche: Come faccio ad acquistare un corso?)
Una volta che il pagamento è stato effettuato e da noi ricevuto, è possibile accedere ai corsi .
* Il pacchetto è da 4 corsi perché gli altri 2 sono già stati acquistati nel 2016.
Ecco alcuni esempi pratici, sotto forma di casi, per chiarire i dubbi delle situazioni più comuni.
CASO 1: Giovanni, prima volta su SAEPE
E’ inizio gennaio e Giovanni, giovane infermiere di Lodi, ha sentito della possibilità per gli iscritti al suo Collegio di poter accedere a 6 corsi ECM su SAEPE pagando solo un contributo spese di 12 €. Qualche giorno dopo, durante una pausa, l’infermiere coglie occasione e ne parla con Marta, una sua collega.
“Devo intestare il bollettino direttamente al Collegio, giusto?” chiede Giovanni. “No, non bisogna più pagarlo direttamente al Collegio, ma online su SAEPE!”
Dopo essersi fatto dare altre dritte dalla collega, la sera stessa Giovanni si registra a www.saepe.it e, mettendo nel carrello il corso “La triturazione dei farmaci”, vede che la piattaforma gli propone in automatico il pacchetto da 6 corsi a 12 €.
Per evitare di perdere tempo in posta e per avere accesso immediato ai corsi, Giovanni decide di pagare subito con carta di credito anziché con bollettino postale.
Nei giorni successivi supera il corso “La triturazione dei farmaci” e “Uso e pratica dell’ipodermoclisi” ma non riesce ad accedere agli altri 4 corsi che trova indicati in fattura.
Perché?
Il pacchetto 2017 prevede 6 corsi, 2 già disponibili (quelli che Giovanni supera) e 4 non ancora disponibili che usciranno nel corso del 2017 (vedi uscite previste).
Giovanni potrà riprendere la formazione man mano che usciranno i 4 nuovi corsi e, avendoli già pagati, potrà accedervi non appena vengono messi online.
CASO 2: Il rinnovo del contributo 2017 dell’IPASVI MI-LO-MB
Elisa è un’infermiera pediatrica che abita a Milano. Conosce già la convenzione sulla piattaforma SAEPE per gli iscritti al suo Collegio; infatti ne aveva usufruito anche l’anno prima pagando il contributo 2016 e superando tutti i corsi.
La donna riceve una mail da SAEPE che avvisa del rinnovo della convenzione per il 2017.
Elisa non perde tempo e la sera stessa si collega a www.saepe.it, paga il contributo 2017 ma vede che può accedere solo al corso "Nausea e vomito da chemioterapia".
Perché?
Il contributo IPASVI 2017 permette di accedere a un pacchetto di 6 corsi (vedi elenco), due dei quali erano già previsti nel pacchetto del 2016, ovvero “La triturazione dei farmaci” e “Uso e pratica dell'ipodermoclisi". I corsi 2017 verranno pubblicati nel corso dell'anno; a oggi (marzo 2017) è online il primo corso della serie del 2017, ovvero "Nausea e vomito da chemioterapia".
Elisa, avendo completato tutti i corsi previsti nel pacchetto 2016, ha quindi già superato “Uso e pratica dell’ipodermoclisi” e “La triturazione dei farmaci”.
Di conseguenza, Elisa per il momento può accedere solo al corso "Nausea e vomito da chemioterapia"; ai successivi corsi del pacchetto previsti per il 2017 potrà accedere non appena vengono messi online.
Ogni riferimento a persone esistenti o fatti reali è puramente casuale.