Tre corsi ECM blended gratuiti per gli iscritti al Collegio MI-LO-MB

Il Collegio IPASVI di Milano-Lodi e Monza Brianza in collaborazione con il provider ECM Zadig ha organizzato tre corsi gratuiti di formazione blended (3 ECM ciascuno), cioè costituiti  da un modulo FAD e un modulo di formazione residenziale:

  1. Gestione del catetere venoso centrale
  2. Prevenzione degli errori di terapia nella pratica infermieristica
  3. Delirium post operatorio

I 3 moduli FAD sono già disponibili su SAEPE.IT:

I relativi moduli residenziali, si terranno rispettivamente:

  1. l'1 dicembre 2017 alle 13.30 o alle 16.30
  2. l'1 dicembre 2017 alle 15.00 o alle 18.00
  3. il 2 dicembre 2017 alle 09.00 o alle 10.30

Presso il Grand Visconti Palace, e avranno durata di 1 ora.

Si ricorda che per ottenere i crediti bisognerà avere superato sia il modulo FAD (entro il 31 dicembre 2017), sia il modulo residenziale in sede di corso.

Come effettuare l'iscrizione ai corsi di formazione blended?

Per iscriversi, basta mandare una email al Collegio IPASVI MI-LO-MB indicando:

  • nell'oggetto, il titolo del corso a cui ci si vuole iscrivere;
  • nel testo, il proprio nome, cognome, codice fiscale ed email personale e la sessione del residenziale a cui si vuole partecipare.

La segreteria invierà una email di conferma.
Gli iscritti dal 24 novembre potranno accedere al modulo FAD e partecipare a inizio dicembre al modulo residenziale.

Si ricorda che il numero di posti è limitato (100 per ogni evento) e che ogni iscritto può partecipare solo a uno dei 3 corsi.

Per chi fosse interessato si consiglia di dare subito conferma della propria partecipazione.

E' possibile iscriversi fino al giorno dell'evento residenziale, fino a esaurimento posti.

Per informazioni sull'iscrizione ai moduli FAD contattare il nostro servizio di assistenza.

black friday

BLACK FRIDAY: i corsi FAD ECM in offerta per gli infermieri

L'offerta è valida solo il 24 novembre 2017.

Per chi è nuovo o per chi non ha mai effettuato un acquisto, è disponibile una guida dedicata, oppure potete contattare il nostro servizio di assistenza.

black friday

BLACK FRIDAY: i corsi FAD ECM in offerta per operatori sanitari

In occasione del Black Friday, abbiamo riservato per gli operatori sanitari alcuni sconti speciali sui nostri corsi FAD ECM della piattaforma Saepe.

Ecco le nostre offerte:

L'offerta è valida solo il 24 novembre 2017.

Per chi è nuovo o per chi non ha mai effettuato un acquisto, è disponibile una guida dedicata, oppure potete contattare il nostro servizio di assistenza.

black friday

BLACK FRIDAY: le offerte sui corsi FAD ECM per i medici

In occasione del Black Friday, tutti i corsi del programma MeLa Flash, specificamente dedicato ai medici del lavoro (ma aperti a tutti i medici), sono in offerta a soli 15 € l'uno (-25% di sconto):

L'offerta è valida solo il 24 novembre 2017.

Per chi è nuovo o per chi non ha mai effettuato un acquisto, è disponibile una guida dedicata, oppure potete contattare il nostro servizio di assistenza.

test dipendenza smartphone

Dipendenza da smartphone? Un test per scoprire il rischio

Lo scorso novembre, grazie a uno studio, un gruppo di ricercatori taiwanesi ha individuato dei criteri diagnostici per la dipendenza da smartphone e ne ha tratto un modello composto da 6 sintomi e 4 disfunzioni.

Se si hanno almeno 3 su 6 sintomi e/o 2 su 4 disfunzioni si avrebbe dipendenza da smartphone.

Per questo ti proponiamo un breve questionario di autovalutazione.

Fonte: Lin YH et al. PMID: 27846211

Come interpretare il risultato

Da 6 a 10 punti

Pare che tu non sia dipendente dallo smartphone!

Da 1 a 5 punti

Potresti essere sulla via della dipendenza! Ma non disperare, i risultati vanno presi con le pinze.
Gli stessi autori indicano che i criteri individuati, pur essendo stati valutati secondo i tradizionali criteri per l’accuratezza diagnostica, non sono sufficienti per una diagnosi certa di dipendenza da smartphone; servirebbero altre conferme, per esempio con un’analisi dell’attività cerebrale, come si fa per la dipendenza da internet.

Quindi, considera il risultato solo come campanello di allarme per indicare un utilizzo borderline dello smartphone.