Titolo: Problematiche di medicina occupazionale in alcuni comparti lavorativi (codice ECM 154998)
Destinatari: medici
Scadenza: 31-12-17
Crediti: 18
Costo: il corso non è più disponibile all'acquisto
Offerte: -
Programma: MeLa
Valutazione dei partecipanti (2.198 valutazioni):
rilevanza
qualità
efficacia
Commenti positivi (140):
- molto buono
- eccezionalmente utile
- molto buono
- molto utile
- molto interessante
- esaustivo
- uno dei piu belli consiglierei di farne altri similari per maggiore assimilazione delle nozioni
- molto interessante
- buono
- buono
- è ben formulato e pratico
- ottimo
- utile, nuovo, da farne altri.
- buono
- eccellente
- ottimo
- abbastanza utile
- buono
- molto utile
- completo
- estremamente interessante e utile
- buono
- buono perché affronta un tema che non non affronto nella mia pratica lavorativa
- ben fatto
- buono
- bene
- eccellente
- ottimo
- il corso è utile ed interessante
- utile
- molto buono
- molto utile
- interessante dal punto di vista pratico
- stimolante
- ottimo
- buono
- buono
- ecellente
- molto interessante
- ottimo
- il corso è utile ed interessante
- buono
- molto utile
- molto buono
- efficace
- molto interessante e utile
- discreto
- ben fatto!!
- buono
- buono
- eccellente
- necessario per la mia formazione
- ottimo
- il corso è utile ed interessante
- molto utile
- materiale informativo molto ricco
- molto utile
- valido
- mi ha portanto molti concetti nuovi come l'aspetto dell' esposizione chimica nei cantieri
- buono
- ottimo
- buono
- buono
- eccellente
- lo ritengo molto utile
- il corso è utile ed interessante
- ottimo il materiale propedeutico
- molto efficace ed esauriente
- ottimo corso
- utile
- molto interessante
- molto utile
- ottimo
- buono
- eccellente
- interessante:mi ha fatto ripassare molte cose
- ottimo
- ok
- il corso è utile ed interessante
- dotato di contenuto altamente formativo
- ottimo corso
- utile
- ottimo
- buona
- buono
- eccellente
- ottimo
- ok
- il corso è utile ed interessante
- utile
- molto buono
- utile anche a fini pratici
- molto bello e utile
- mterial informativo di non facile lettura
- ottimo
- buono
- buono
- eccellente
- ottimo
- il corso è utile ed interessante
- molto buono
- ottimo
- molto interessante
- buona puntualizzazione, manca nel materiale informativo la citazione delle nuove frasi di rischio
- eccellente
- buono
- eccellente
- bene. ho esplorato un settore a me poco noto.
- il corso è utile ed interessante
- da studiare
- ottimo
- buono
- eccellente
- ottimo
- ok
- il corso è utile ed interessante
- molto buono
- ottimo
- efficace
- molto utile
- buona la documentazione informativa
- eccellente
- buono
- eccellente
- ottimo
- ok
- il corso è utile ed interessante
- molto buono
- utile
- efficace
- ottimo
- interessante
- molto interessante
- utile
- interessante, un buon ripasso
- buona
- eccellente
- ottimo
- ok
- il corso è utile ed interessante
Altri commenti (8):
- il materiale proposto non supporta in modo adeguato lo svolgimento del caso clinico, nel senso che non fornisce chiare indicazioni per superare i vari passaggi. del resto anche i commenti alle risposta non consentono di individuare chiaramente la risposta correttta. inoltre la proposta di modifica dei turni, la cui non ergonomcità è evidente dall'inizio, viene prese in considerazione solo alla fine del caso mentre avrebbe dovuto essere, a mio avviso, la prima iniziativa da prendere
- occorrerebbe maggiore stigmatizzazione delle nozioni per poterle pore maggiormente a fuoco
- pesante perché basato su troppi dati statistici
- maggiore sintesi nel testo di presentazione dei casi, circostanziando le descrizioni in relazione alla loro utilità per la risposta ai quesiti.
- molto sintetico e per questo un po' piu' difficile degli altri
- interessante ma amplierei l'esposizione in modo da diminuirne la sinteticità
- avete allegato il dossier formativo errato, cioè anziche quello sugli "oli lubrorefrigeranti" e stato allegato quello sulle"dermatiti da contatto" relativo ad un altro caso.
- difficile ma utile
Aggiornarsi in medicina del lavoro
Come ogni anno la Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) ha realizzato un corso FAD nella propria disciplina. Il corso spazia su vari argomenti e offre una visione a 360 gradi delle problematiche della tutela della salute nelle attività lavorative. Vengono presentati casi di vita pratica nelle quali il medico competente deve prendere decisioni.
I temi affrontati nel corso FAD
Il corso 2016 spazia in numerosi campi e attività lavorative, tra cui i più salienti sono:
- Il reinserimento al lavoro di soggetti con cardiopatia ischemica
- I disturbi del sonno nel lavoro a turni
- Le patologie da lavoro nel settore dei trasporti
- Le patologie da lavoro nel settore dell'edilizia
- Le patologie da radiazioni ionizzanti
- Le patologie da uso dei videoterminali
- Le patologie da uso degli olii lubrorefrigeranti
- Le vaccinazioni in ambito sanitario
- Le patologie da lavoro nel settore dell'agricoltura