Durante la gravidanza occorre mantenere un'alimentazione ricca di frutta e verdura; a meno di situazioni particolari non c'è bisogno di assumere supplementi vitaminici. Dosi eccessive di vitamina A potrebbero avere addirittura effetti teratogeni, vanno quindi evitati gli integratori di questa vitamina. Per quanto riguarda la vitamina B12 è presente negli alimenti di origine animale e se ne può quindi avere una carenza nelle donne gravide vegetariane e vegane e in tal caso bisogna integrarla per evitare un'anemia.
Queste informazioni sono tratte dal dossier del Corso FAD “L'alimentazione in gravidanza”, Zadig editore