Nove mesi di consigli a tavola per la mamma e il nascituro

Titolo: L'alimentazione in gravidanza (codice ECM 139937)
Destinatari: ostetriche, infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, farmacisti, dietisti
Scadenza: 31-12-2017
Crediti: 5
Costo: 40 €
Offerte: -
Programma: FADO
Valutazione dei partecipanti (2.894 valutazioni):
8/10 rilevanza
8/10 qualità
8/10 efficacia

L'importanza dell'alimentazione in gravidanza

Alimentazione e stato nutrizionale in gravidanza possono influenzare in maniera significativa la salute materna, fetale e neonatale.

E’ importante quindi assistere la gestante dal periodo preconcezionale fino alla conclusione dell'allattamento. Trattare di nutrizione in questo ambito significa per l'ostetrica:

  • assicurarsi che la donna assuma il corretto apporto nutrizionale e di micronutrienti;
  • informare la donna sugli alimenti da assumere e su quali evitare;
  • valutare il peso corporeo materno, tenendone sotto controllo l’aumento.

L'efficacia del counseling nutrizionale

Il counseling nutrizionale è uno dei capisaldi per la corretta informazione sull'alimentazione alla donna in gravidanza.

Molte sono le prove in letteratura scientifica della sua efficacia. In particolare, una revisione sistematica conferma come le informazioni fornite migliorino l’assunzione proteica e riducano del 54% il rischio di parto pretermine.

Un’altra revisione mostra che l’educazione nutrizionale durante la gravidanza è in grado di prevenire l’eccessivo aumento ponderale; un'altra ancora con metanalisi di 34 studi inerenti l’educazione nutrizionale rileva infine una riduzione del 30% del rischio di anemia in gravidanza con questo intervento. 

Un corso FAD per consigliare la donna

Questo corso FAD, grazie alla disponibilità di un dossier dedicato all'argomento e basato sulle prove scientifiche presenti in letteratura, è una guida utile per modificare i propri comportamenti e fornire alla donna in gravidanza tutte le informazioni necessarie per seguire una corretta alimentazione per sé e per il feto.

Chi fosse interessato può anche trovare il dossier in formato ebook

La risposta semplice a molte domande

Il corso FAD sull'alimentazione in gravidanza risponde con completezza e riferimenti bibliografici alle seguenti domande:

  • Perché è importante occuparsi di alimentazione in gravidanza?
  • Come fornire informazioni sull’alimentazione alla donna in gravidanza?
  • Quali alimenti è importante assumere in gravidanza?
  • Come si possono integrare i folati?
  • Quali indicazioni vanno fornite riguardo alle vitamine?
  • Quali indicazioni vanno fornite riguardo all’assunzione di ferro e calcio?
  • Quali consigli è bene fornire riguardo all’idratazione in gravidanza?
  • Quali informazioni occorre fornire sulla sicurezza alimentare?
  • Quali sono i rischi associati a un uso eccessivo di caffeina e di alcol?
  • Quando è necessario calcolare l’indice di massa corporea?
  • Quali informazioni fornire circa l’alimentazione e l’idratazione durante l’allattamento?

Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


    Pubblicato in Corsi scaduti.