Lo scorso novembre, grazie a uno studio, un gruppo di ricercatori taiwanesi ha individuato dei criteri diagnostici per la dipendenza da smartphone e ne ha tratto un modello composto da 6 sintomi e 4 disfunzioni.
Se si hanno almeno 3 su 6 sintomi e/o 2 su 4 disfunzioni si avrebbe dipendenza da smartphone.
Per questo ti proponiamo un breve questionario di autovalutazione.
Fonte: Lin YH et al. PMID: 27846211
Come interpretare il risultato
Da 6 a 10 punti
Pare che tu non sia dipendente dallo smartphone!
Da 1 a 5 punti
Potresti essere sulla via della dipendenza! Ma non disperare, i risultati vanno presi con le pinze.
Gli stessi autori indicano che i criteri individuati, pur essendo stati valutati secondo i tradizionali criteri per l’accuratezza diagnostica, non sono sufficienti per una diagnosi certa di dipendenza da smartphone; servirebbero altre conferme, per esempio con un’analisi dell’attività cerebrale, come si fa per la dipendenza da internet.
Quindi, considera il risultato solo come campanello di allarme per indicare un utilizzo borderline dello smartphone.