Farmaci nell'anziano: quali sì e quali no?
Sono molti i farmaci che non vanno usati nell’anziano o che non vanno usati in presenza di alcune condizioni come, per esempio, la frequente insufficienza renale.
In letteratura esistono numerose liste di criteri espliciti (che permettono una maggiore riproducibilità) per valutare le prescrizioni inappropriate nell’anziano tra cui, per esempio:
- i criteri di Beers
- i criteri STOPP (Screening Tool of Older Persons’ Prescriptions)
- I criteri START (Screening Tool to alert doctors to Right, i.e. appropriate indicated Treatment)
Ecco qualche esempio
Partendo dai criteri di Beers, alcuni esempi di farmaci da evitare nell'anziano sono: la pentazocina (analgesico), la disopiramide (antiaritmico), la clonidina e la metildopa (farmaci per il sistema cardiovascolare).
Queste informazioni sono tratte dal dossier del Corso FAD “Farmaci e anziano: un equilibrio difficile”, Zadig editore, 2014
Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o