Il succo di mirtillo previene le infezioni urinarie?

L’assunzione di succo di mirtillo viene consigliata per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie.

La raccomandazione si basa sull'ipotesi che abbia il succo di mirtillo abbia un ruolo di acidificazione delle urine e di inibizione della crescita batterica. In particolare, sarebbe in grado di prevenire l’adesione delle cellule uroepiteliali.

Mirtilli e infezioni urinarie: cosa dice la letteratura?

Occorre precisare che, sulla base degli studi evidence based, il succo di mirtillo non può essere raccomandato per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie. Gli studi sperimentali pubblicati finora hanno dato risultati contraddittori.

Secondo alcuni studi in vitro, il succo di mirtillo, se assunto ad alte dosi, ridurrebbe l’aderenza dell’Escherichia coli alle cellule uroepiteliali, abbassando il rischio di infezione.

Un altro studio ha valutato l’effetto delle capsule di mirtillo, rispetto al placebo, sulla batteriuria. I risultati non hanno confermato l'efficacia del mirtillo. La somministrazione di capsule di mirtillo non produrrebbe differenze significative nei casi di batteriuria o piuria nell'arco di un anno.

Prima di poter raccomandare il succo di mirtillo per la prevenzione delle infezioni urinarie servirebbero studi sperimentali ampi e di buona qualità metodologica che ne valutino l'efficacia.

Queste informazioni sono tratte da uno dei dossier del corso Prevenzione delle infezioni urinarie nel soggetto cateterizzato, Zadig editore, 2017

Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


    Pubblicato in Domande e risposte.