Multiresistenza agli antibiotici: un problema crescente

multiresistenza agli antibiotici

Titolo: Multiresistenza agli antibiotici: un problema in crescita (codice ECM 282524)
Destinatari:
medici, odontoiatri
Scadenza:
 31-12-20
Crediti:
 2
Costo:
10 €
Offerte:
 gratuito per gli iscritti all'OMCeOMI
Programma:
SMARTFAD

Multiresistenza agli antibiotici: un'emergenza sanitaria globale

L’antibiotico-resistenza è un problema sanitario europeo e mondiale sempre più grave sia per gli esseri umani sia per gli animali, che limita o rende meno efficaci le opzioni di cura, diminuendo nel contempo la qualità della vita. Essa comporta, inoltre, gravi conseguenze economiche in termini di aumento dei costi dell’assistenza sanitaria e perdita di produttività.

Nell’Unione europea, ogni anno, si stimano 25 mila morti per infezioni causate da batteri resistenti agli antimicrobici. Nei prossimi 35 anni si ipotizza che, a livello mondiale, il numero di persone morte prematuramente a causa della resistenza agli agenti antimicrobici sarà di 300 milioni (10 milioni di decessi all’anno fino al 2050).

L'importanza di un uso appropriato

Tra i fattori più importanti correlati alla crescita delle multiresistenze, si evidenziano le prescrizioni inappropriate e l’abuso da parte della popolazione. Per arginare il fenomeno, è fondamentale quindi il ruolo dei medici nel fornire informazioni corrette sull'uso consapevole degli antibiotici.

Il corso FAD  ECM, realizzato dal provider Zadig insieme all'Ordine dei Medici di Milano, approfondisce il tema della multiresistenza agli antibiotici, fornendo le risposte a queste e altre domande:

  • Quali sono i patogeni considerati prioritari dall'OMS per lo sviluppo di nuovi antibiotici?
  • Perchè il trattamento di alcune infezioni da Gram negativi è problematica?
  • Perchè è importante l'igiene delle mani?
  • Quali sono i numeri sulle batteriemie in Italia?
  • Quali sono i meccanismi dell'antibiotico-resistenza?
  • Come si trattano le infezioni da Gram positivi?
  • Quali raccomandazioni dare ai pazienti per un uso appropriato degli antibiotici?

 

Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


    Pubblicato in Corsi scaduti.