No, sulla base delle più recenti le linee guida la credenza “Semel caesareus semper caesareus” non trova più applicazione.
Si ritiene invece che tutte le donne con feto singolo, cefalico con età gestazionale maggiore o uguale a 37 settimane e pregresso taglio cesareo possono provare a partorire naturalmente.
Il successo del parto naturale dopo il cesareo
Il successo del parto vaginale dopo pregresso cesareo è alto: viene stimato tra il 60 e il 75%.
Un fattore da analizzare per il successo del parto in queste donne è il numero dei precedenti tagli cesarei: nelle linee guida italiane si raccomanda di promuovere il travaglio in caso di pregressi tagli cesarei inferiori o uguali a due, se il numero di cesarei è superiore è controindicato.
Si raccomanda sempre un consulto iniziale con il ginecologo e l’espletamento del parto in una struttura con équipe adeguata e possibile accesso alla sala operatoria.
Queste informazioni sono tratte da uno dei dossier del corso “Il parto dopo pregresso cesareo”, Zadig editore, 2019
Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o