Il ruolo del medico competente nella patologia neoplastica lavorativa

Lavoro patologia neoplastica

Titolo: Lavoro e patologia neoplastica (codice ECM 131203)
Destinatari:
medici
Scadenza: scaduto
Crediti: 18
Costo: 180 €
Offerte: sconto del 33% per i soci della SIMLII
Programma: MeLa
Valutazione dei partecipanti (3.529 valutazioni):
8/10 rilevanza
8/10 qualità
8/10 efficacia

Un corso dedicato ai medici del lavoro

Come noto, i medici del lavoro hanno l'obbligo di acquisire almeno il 70% dei propri crediti formativi ECM con corsi specifici per la loro professione (D.Lgs 81/08, art. 38, comma 3: "per lo svolgimento delle funzioni di medico competente è necessario partecipare al programma di educazione continua in medicina… a partire dal programma triennale successivo all’entrata in vigore del presente decreto legislativo. I crediti previsti… dovranno essere conseguiti nella misura non inferiore al 70% del totale nella disciplina medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro"). Il provider Zadig ha attivato per loro, insieme alla SIMLII, corsi dedicati alla medicina del lavoro.

L'attenzione a 360° sul rischio neoplastico nei luoghi di lavoro

Tutti i problemi legati al rischio di patologie neoplastiche sul lavoro, non solo le informazioni per condurre un'adeguata sorveglianza sanitaria, ma anche le raccomandazioni per la prevenzione sanitaria (rispetto alla modifica delle abitudini di vita che possono favorire l'insorgenza di cancro), la collaborazione tra medico del lavoro e medico di famiglia, gli aspetti legislativi e le pratiche da seguire in caso di sospetta malattia neoplastica di origine lavorativa.

Tutto questo in un corso FAD ECM centrato sui casi di pratica professionale.

Lasciaci la tua mail e resta aggiornato


    Pubblicato in Corsi scaduti.