Durante la gravidanza il corpo materno va incontro a una serie di cambiamenti: la forma materna cambia e comporta uno spostamento del centro di gravità e l’azione ormonale è causa di una lassità muscolare, che coinvolge anche i muscoli implicati nella stabilità.
Una postura corretta per attenuare alcune problematiche
Quindi, per la donna in gravidanza è importante il mantenimento di una postura corretta per attenuare problematiche tipiche, per esempio:
- per prevenire il mal di schiena occorre raccomandare di non compiere movimenti che carichino il peso sulla colonna
- per prevenire la pirosi gastrica si consiglia di non sdraiarsi subito dopo i pasti ma di rimanere con il busto eretto per un paio d'ore.
Queste informazioni sono tratte dal dossier del Corso FAD “La postura in gravidanza nel travaglio e nel post partum”, Zadig editore, 2016
Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o