Titolo: Prevenzione delle infezioni urinarie nei soggetti cateterizzati (codice ECM 192373)
Destinatari: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, medici
Scadenza: 27-04-2018
Crediti: 5
Costo: 20 €
Offerte: gratuito per gli iscritti al Collegio IPASVI Milano-Lodi MB
Programma: Nursing FAD
Valutazione dei partecipanti (4.356 valutazioni):
rilevanza
qualità
efficacia
Commenti positivi (243):
- interessante
- molto interessante
- utile per aggiornare le mie conoscenze adeguandole alle nuove linee guida e raccomandazioni
- buono
- interessante
- utile
- ok
- utile per il nostro lavoro quotidiano.
- utile
- molto interessante
- importante
- rilevante
- educativo
- utile in tutto
- molto utile
- buona
- ottimo
- utile
- utile dal punto di vista pratico
- buone
- sempre molto interessante
- buono
- necessario
- utile
- molto utile
- efficace
- ok
- interessante
- ok
- utile alla formazione professionale
- utile
- buono
- molto interessante
- interessante
- interessante
- ok
- interessante
- pratico e utile. alcuni concetti sono presentati in una maniera nuova ed efficace per me anche se non erano ignoti.
- e' proprio sulle pratiche piu' frequenti che bisogna mantenersi aggiornati,senza illudersi di sapere già tutto.aiuta a scegliere cio' che è più vantaggioso per l'assistito. purtroppo spesso si agisce per consuetudini o per scelte organizzative....ma se si è aggiornati si possono promuovere e sostenere i cambiamenti.
- valido
- interessante
- efficace
- molto interessante e ben strutturato,facile da capire.
- utile
- buena
- molto interessante ha chiarito aspetti importanti per migliorare la mia assistenza infermieristica.
- stimolante
- molto uti.le
- utile
- utile
- ok
- efficace
- molto iteressante
- ottimo
- utile per mio lavoro
- utile
- utile rinfresco
- molto utile aggiornare le cose nove.
- ottimo aggiornamento
- buono
- importante
- ottimo
- buona
- utile
- molto educativo
- chiaro e esplicativo
- bene
- utile e interessante
- molto utile
- ottima
- interessante
- utile
- utile
- utile
- utile
- utile
- interessante
- utile
- interessante
- corso molto utile
- ok
- interessante
- molto utile nella pratica quotidiana
- buono
- bene
- molto utile
- utile
- ok
- molto utile.
- utile
- interessante
- ottimo
- buona
- interesante
- utile
- interessante
- utile dal punto di vista pratico
- buone
- interesante
- interesante
- molto rilevante
- utile in tutto
- sempre molto utile
- molto utili gli esempi pratici-
- necessario
- buono
- utile
- utile
- molto efficace
- interessante
- interessante
- utile alla formazione professionale
- utile
- buono
- molto interessante
- interessante
- ok
- mi piace
- molto soddisfacente per l'impostazione ed i contenuti
- valido
- utile
- interessante
- utile
- molto buono
- moltobuona
- molto interessante
- stimilante
- molto utile
- interessante
- ok
- efficace
- esuriente
- molto interessante
- ottimo
- molto utile
- interessante
- molto interessante
- interessante aggiornamento
- buono
- importante
- ottimo
- buona
- utile
- chiaro e molto realistico
- utile
- bene
- utile e interessante
- molto utile
- ottimo
- ottimo argomento
- utile
- utile
- utile
- utile
- utile
- utile
- eccellente
- interessante
- utile
- interessante
- corso molto utile
- valido e completo
- buono
- bene
- stimolante ad approfondire le mie conoscenze in merito all'argomento trattato
- moolto utile
- utile
- molto utile.
- efficace
- utile
- interessante
- buono
- ottimo
- utile
- interessante e utile
- utile dal punto di vista pratico
- buone
- eccellente
- eccellente
- rilevante
- interesante
- utile in tutto
- sempre molto interessante
- necessario
- buono
- utile
- utile
- ok
- efficace
- bellissimo
- interessante
- ugtile alla formazione professionale
- importantr
- utile
- interessante
- importante
- va bene per aggiornare gli operatori.
- interessante
- ok
- ok
- completa efficacemente il corso sull'uso dei cateteri urinari.
- ok
- valido
- utile
- interessante
- interessante,molto utile nella mia attività.
- utile
- moltobuono
- molto buono
- molto interessante
- interessante e stimolante
- molto utile
- utile
- ok
- efficace
- efficace
- molto interessante
- buono
- molto efficace
- interessante
- utile
- utile
- buono
- importante
- ottimo
- buona
- utile
- chiaro e completo
- bene
- utile e interessante
- molto utile
- interessante
- ottima
- utile
- utile
- utile
- utile
- itile
- eccellente
- interessante
- utile
- interessante
- corso molto utile
Altri commenti (5):
- interessante e utile ,io lavoro in cardiologia e il paziente sottoposto a coronarograia con approccio arterioso femorale lo alziamo dopo 4 ore dalla procedura se utilizzato un catetere per cgf da 4f. 6 ore se utilizzato catetere arterioso da 6 f in su, non le 24 ore da voi scritte in dispensa del corso fad in oggetto.
- ripeto cio' che ho detto nel primo caso. distinguerei più chiaramente l'utilizzo del succo di mirtillo dall'assunzione di prodotti ( di solito mirtillo rosso americano) con titolazione in antocianidine. empiricamente nella mia pratica do' sollievo se applico gel anestetico al meato o praticando semicupi con acqua calda per ridurre le sensazioni sgradevoli, in attesa di altri interventi.
- avrei gradito maggiori informazioni e fonti bibliografiche sulle differenze trcnica sterile vs tecnica pulita soprattutto in contesto extraospedaliero
- interessante se si facessi dei corsi con video o audio
- un questionario per ogni caso non serve basta uno per ogni corso
Cateterismo e infezioni delle vie urinarie
L’infezione delle vie urinarie è la complicanza più comune del cateterismo vescicale. Tali infezioni sono responsabili del 40% delle infezioni ospedaliere; di queste una percentuale che varia dal 67 al 74% è causata dal catetere vescicale.
La durata del cateterismo vescicale è strettamente connessa con il rischio di batteriuria e di infezione. Per ogni giorno di permanenza del catetere il rischio di batteriuria aumenta dal 3 al 7%.
Il 26% dei pazienti con catetere vescicale a permanenza per 2-10 giorni ha una batteriuria e di questi il 24% sviluppa un’infezione sintomatica del tratto urinario.
Quali sono le principali cause dell'infezione?
La procedura di inserimento del catetere, se eseguita senza rispettare le raccomandazioni e le norme igieniche, è la principale causa di infezione.
Le infezioni possono essere causate anche dalla risalita di microrganismi lungo il catetere grazie al biofilm che si forma tra mucosa uretrale e catetere.
Questa modalità di infezione è più frequente nel sesso femminile per la brevità dell’uretra (colonizzazione extraluminale).
Un'altra causa è il reflusso di microrganismi dalla sacca di drenaggio o dall'interruzione del sistema chiuso (colonizzazione intraluminale). Tale modalità è meno frequente.
Quali sono le precauzioni per ridurre il rischio di infezione?
Si raccomanda innanzitutto di tenere il sistema di drenaggio chiuso: se si interrompe si sconnette o ci sono perdite lo si deve sostituire usando tecniche asettiche e materiale sterile.
L’igiene quotidiana va eseguita con acqua e sapone: l'uso di soluzioni antisettiche non è raccomandato.
Inoltre, è importante limitare la durata del cateterismo, in quanto maggiore è la durata più alto è il rischio.
Le risposte del corso FAD
- Quali sono le indicazioni all'uso del catetere vescicale?
- Quali sono i criteri per scegliere il catetere più adatto?
- Quali sono le precauzioni da seguire per l’inserimento e rimozione di un catetere vescicale?
- Quali sono le precauzioni per prevenire le infezioni nel paziente cateterizzato?
- Come va gestito un paziente cateterizzato, per ridurre il rischio di complicanze?
- Quali sono le principali complicanze legate al cateterismo vescicale?
Le risposte a queste e altre domande si trovano nel dossier del corso.
Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o