E’ possibile recuperare i crediti ECM non maturati nel triennio 2014-2016?

, grazie alla delibera della Commissione nazionale per la formazione continua (riunione del 27 settembre 2018), è possibile recuperare i crediti complessivi relativi al triennio 2014-2016entro e non oltre il 31 dicembre 2019.

Va però sottolineato che i crediti trasferiti al triennio 2014-16 non saranno considerati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo del triennio 2017/2019 e che tale spostamento sarà irreversibile.

L’operazione può essere effettuata autonomamente all’interno dell’area riservata ai singoli professionisti nel portale del Co.Ge.A.P.S..

E per chi è stato "diligente" lo scorso triennio?

Il triennio 2017-2019, pur prevedendo sempre 150 crediti totali da maturare annualmente, porta con sé qualche novità: è stato introdotto un meccanismo che premia i discenti che sono stati più “diligenti” nell'acquisizione dei crediti.

In pratica, avrà diritto a una riduzione del numero di crediti da ottenere nel triennio 2017-2019 chi, tra il 2014 e il 2016, ha acquisito da 80 a 120 crediti (ne dovrà acquisire nell'attuale triennio solo 135 invece di 150) e chi ha acquisito da 121 a 150 crediti (ne dovrà ottenere 120 invece di 150).

Resta fermo che tutti gli operatori sanitari possono acquisire il 100% dei crediti con la formazione a distanza (FAD), con la libertà di formarsi senza bisogno di spostarsi e di scegliere il momento più adatto da dedicare alla propria formazione.

Per maggiori informazioni:

Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


    Pubblicato in Domande e risposte.