Rischi da esposizione professionale alle nuove tecnologie nel lavoro d’ufficio

tecnologie ufficio

Titolo: Rischi da esposizione professionale alle nuove tecnologie nel lavoro d'ufficio (codice ECM 214750)
Destinatari:
medici del lavoro, medici
Scadenza:
 19-01-2019
Crediti:
2
Costo:
20 €
Programma:
MeLa Flash
Valutazione dei partecipanti (142 valutazioni):
8/10 rilevanza
8/10 qualità
8/10 efficacia

I rischi legati all'uso delle nuove tecnologie da ufficio

Nonostante sia ancora  ampiamente dibattuta la correlazione tra l’uso di telefoni e la diffusione dei tumori, due recenti sentenze hanno condannato l'INAIL a risarcire due lavoratori che hanno contratto un neurinoma del nervo acustico con l’indennità per malattia professionale.

E' compito del medico competente informare e formare sui rischi specifici per la salute, introducendo le necessarie cautele e precauzioni per evitare eventuali responsabilità civili e penali.

Attraverso tre brevi casi, il corso illustra alcune situazioni pratiche con al centro le problematiche legate all'esposizione professionale alle nuove tecnologie da ufficio.

Telefonini e neurinomi

Lucia, impiegata trentenne presso una compagnia telefonica, dove lavora come segretaria da cinque anni, una mattina si sveglia con un fastidioso ronzio all’orecchio sinistro. Si reca al lavoro puntualmente, ma il fastidio permane e, appena arrivata, bevendo il caffé con l’amica e collega Francesca, le confida: “Sai che mi fischia un orecchio? Ti confesso che sono preoccupata, non sarà mica quella malattia che viene a chi sta tanto al telefono....

[...] Scopri come procede la storia nel corso

Indicazioni per una corretta policy aziendale

Il dottor Stucchi è un giovane medico competente che si occupa da una anno di un’azienda che produce e collauda dispositivi telefonici cordless e cellulari. Data la giovane età, e la personale inclinazione all’uso di smarphone e all’ampio utilizzo dei social, come è ormai per le nuove generazioni e non solo, è particolarmente sensibile al tema dei possibili rischi da esposizione ai campi elettromagnetici...

[...] Scopri come procede la storia nel corso

Rischi in ufficio da luce blu

Marco, programmatore in un’azienda leader nella costruzione e programmazione di computer, da qualche tempo soffre di bruciore agli occhi. Chiede una visita con il medico competente dell’azienda. “Buongiorno Marco”. “Buongiorno dottore”. “In cosa posso esserle utile?”. “Vede dottore, sono un po’ preoccupato perché da un po’ di tempo mi bruciano gli occhi e ho spesso mal di testa...

[...] Scopri come procede la storia nel corso

Un nuovo modo di formarsi in medicina del lavoro

Dopo il successo del programma di formazione a distanza MeLA per i medici del lavoro, ora sulla base dei commenti lasciati dai partecipanti si è deciso di rendere la formazione più rapida e immediata con il programma MeLa Flash.

I corsi FAD proposti saranno molti di più (una decina all'anno) e molto più sintetici (due crediti ECM a corso), in modo da consentire una formazione flessibile che non imponga di affrontare corsi troppo impegnativi in termini di tempo o dai contenuti difformi tra loro.

Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


    Pubblicato in Corsi scaduti.