Titolo: Controllo del rischio da esposizione a cancerogeni e mutageni in ambito lavorativo (codice ECM 241130)
Destinatari: medici del lavoro, medici, infermieri, tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Scadenza: corso scaduto
Crediti: 2
Costo: 20 €
Offerte: -
Programma:
Valutazione dei partecipanti (259 valutazioni):
rilevanza
qualità
efficacia
Sono molte le lavorazioni nelle quali gli addetti sono esposti a sostanza che possono avere un'azione oncogena o mutagena.
La prevenzione è l'arma vincente per ridurre il numero di tumori associati al lavoro, ma bisogno conoscere sia le sostanze implicate, sia le conseguenze sulla salute e le buone norme di sorveglianza sanitaria al riguardo.
Il medico del lavoro trova un aggiornamento rapido e puntuale in questo corso FAD che propone tre casi di riferimento, eccoli:
Simona è agli inizi
Simona, giovane medico del lavoro in cerca di impiego, viene chiamata da un amico e collega più anziano, da anni medico competente in una grande azienda che si occupa della lavorazione di pellami, principalmente cuoio destinato al settore della produzione di calzature.
[...] Scopri come procede la storia nel corso
La gestione delle emergenze
E’ una giornata di lavoro come le altre, in una azienda produttrice di coloranti.
L’operaia Marta improvvisamente sente uno strano rumore proveniente dal locale adiacente.
Va a controllare e si accorge che un contenitore di benzene – utilizzato come solvente – si è rovesciato e il contenuto sta riversandosi sul pavimento.
[...] Scopri come procede la storia nel corso
La formazione dei lavoratori
Il dottor Luciani, medico competente in un’industria che produce materiali in gomma, chiama il datore di lavoro per comunicargli la necessità di organizzare un corso di formazione per i dipendenti sui rischi da cancerogeni e mutageni
[...] Scopri come procede la storia nel corso
Un nuovo modo di formarsi in medicina del lavoro
Dopo il successo del programma di formazione a distanza MeLA per i medici del lavoro, ora sulla base dei commenti lasciati dai partecipanti si è deciso di rendere la formazione più rapida e immediata con il programma MeLa Flash.
I corsi FAD proposti saranno molti di più (una decina all'anno) e molto più sintetici (due crediti ECM a corso), in modo da consentire una formazione flessibile che non imponga di affrontare corsi troppo impegnativi in termini di tempo o dai contenuti difformi tra loro.
Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o