E’ sicuro usare integratori durante l’allattamento?

Molte donne durante l'allattamento assumono tisane e prodotti fitoterapici per aumentare la produzione di latte, ma mancano studi sulla loro sicurezza.

I prodotti a base di erbe non sono sottoposti agli stessi standard di valutazione cui devono attenersi i farmaci. Per questo l’uso di molti di questi prodotti può essere dannoso.

Le donne che allattano per esempio non dovrebbero assumere integratori a base di yohimbe, perché sono descritti casi di morte neonatale.

Cosa dice la letteratura su camomilla, ginko biloba e valeriana in allattamento?

Su molti prodotti usati comunemente, come camomilla, ginseng, ginko biloba e valeriana, mancano dati sulla sicurezza.

In linea di massima, quindi, durante l'allattamento è sconsigliata l'assunzione di integratori anche se di origine fitoterapica.

E' invece sicura l'assunzione di ferro e vitamine purché non si superino le dosi raccomandate.

Per stimolare la produzione del latte invece si raccomanda di massaggiare la mammella e aumentare la durata e il numero di poppate.

Queste informazioni sono tratte da uno dei dossier del corso Farmaci e allattamento, Zadig Editore, 2017

Lasciaci la tua mail e resta aggiornata/o


    Pubblicato in Domande e risposte.